F 35 e Luftwaffe atto definitivo?

Dopo innumerevoli giri di valzer le autorità tedesche sarebbero pronte a firmare un contratto con Lockheed-Martin per l’acquisto di almeno 35 F 35A Lightning II.
Dopo innumerevoli giri di valzer le autorità tedesche sarebbero pronte a firmare un contratto con Lockheed-Martin per l’acquisto di almeno 35 F 35A Lightning II.
L’Europa deve ripensare il proprio futuro e cominciare a correre se vuole recuperare il ritardo accumulato in campo tecnologico rispetto ai competitor mondiali, sia in campo hardware che software e ingegneristico. La sfida non è delle più semplici.
L’accordo punta a realizzare un nuovo impianto con una capacità di produzione annuale di 40 gigawattora, in funzione dell’obiettivo di incrementare le vendite di veicoli elettrificati negli USA a oltre il 40% del totale entro il 2030, contribuendo in questo…
Ricercatori del National Renewable Energy Laboratory (NREL) e della NASA stanno conducendo uno studio basato sull’applicazione dell’innovativo materiale fotovoltaico sulla superficie esterna della Stazione Spaziale Internazionale. Lo scopo è sperimentare questa nuova tecnologia che garantirebbe maggiore efficienza e un significativo…
Un team di scienziati guidati da ricercatori del Princeton Plasma Physics Laboratory dell’US Department of Energy ha utilizzato un innovativo strumento diagnostico che rivela gli elettroni “in fuga” nelle fasi inziali della produzione di energia da fusione. Una svolta importante…
La struttura, situata a Filadelfia, risponde alla crescente domanda di servizi di addestramento per piloti e tecnici di volo nel Nord e nel Sud America, fornendo soluzioni all’avanguardia nel campo della simulazione avanzata, della realtà aumentata e dell’intelligenza artificiale. Inoltre,…
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha deciso di promuovere la diffusione del nucleare “rimpicciolito” attraverso il progetto MARVEL, grazie al quale un reattore a fissione da 100 kW sarà messo a disposizione di ricercatori e sviluppatori privati per testare,…
L’Esercito degli Stati Uniti sta approntando un Information Warfare Center che potenzierà le sue capacità PSYOPS (Psychological Operations) e avrà il compito di supportare le missioni all’estero dei Berretti Verdi attraverso “campagne di influenza” dirette alla popolazione locale.
Il test effettuato dalle Forze Armate tedesche ha dimostrato le capacità della contromisura elettronica. I tedeschi sono i primi a testare il sistema a protezione di droni. Nel contempo è in corso negli USA una campagna di test guidata dalla…
Dopo aver a lungo minacciato Ankara di ritorsioni per l’acquisto del sistema di difesa aerea russo, la Casa Bianca è passata ai fatti, applicando per la prima volta la legislazione statunitense del CAATSA nei confronti di un alleato della NATO.…