F 35 e Luftwaffe atto definitivo?

Dopo innumerevoli giri di valzer le autorità tedesche sarebbero pronte a firmare un contratto con Lockheed-Martin per l’acquisto di almeno 35 F 35A Lightning II.
Dopo innumerevoli giri di valzer le autorità tedesche sarebbero pronte a firmare un contratto con Lockheed-Martin per l’acquisto di almeno 35 F 35A Lightning II.
Una rapida analisi dei mezzi messi in campo dalle principali forze armate di Mosca evidenziandone i singoli contributi. In questo excursus di mezzi della Federazione Russa si andranno ad analizzare i protagonisti, guardare i partecipanti e interrogarsi sull’assenza di tecnologa…
Ingegneri del sito Leonardo di Nerviano (Milano) raggiungeranno quello di Edimburgo per unirsi al team incaricato di progettare il radar riconfigurabile che BAE Systems integrerà sul caccia multiruolo europeo. Nel frattempo, l’azienda italiana ha firmato un accordo con l’UK MoD…
L’azienda italiana svilupperà il sensore ECRS Mk2 che sarà integrato da BAE Systems sugli Eurofighter della Royal Air Force, garantendo loro una capacità di attacco elettronico superiore. Consegnato anche il primo sistema anti-drone che sarà utilizzato dal Regno Unito nell’ambito…
Il radar a scansione elettronica attiva sviluppato dal consorzio Euroradar (guidato da Leonardo UK), il più avanzato sensore di questo tipo disponibile sul mercato, sarà integrato su 110 Typhoon tedeschi e 5 spagnoli entro il 2023. Una mossa che migliorerà…
La nuova variante per la guerra elettronica del piccolo missile SPEAR di MBDA integra l’innovativa tecnologia BriteCloud di Leonardo per garantire all'Eurofighter una capacità di attacco EW senza rivali sul mercato.
La Divisione Velivoli di Leonardo ha collaudato in volo il Typhoon destinato alla Kuwait Air Force, nella configurazione comprendente il radar AESA Captor E e gli aggiornamenti dello standard P3Eb che si presenta come la più evoluta di sempre.