I Leopard 2A4 dai magazzini tedesco-olandesi al grande successo nel mondo

Con la fine della Guerra Fredda ed il successivo Trattato CFE questi mezzi vennero accantonati a gran numero nei depositi dopo solo pochi anni di servizio.
Con la fine della Guerra Fredda ed il successivo Trattato CFE questi mezzi vennero accantonati a gran numero nei depositi dopo solo pochi anni di servizio.
Le buone pratiche nella supply chain come valore aggiunto per l'intera filiera.
Primo carro armato britannico completamente digitalizzato, il futuro Challenger 3 monterà l’L55A1 a canna liscia di Rheinmetall in sostituzione dell’L30 “rigato” di produzione nazionale, installato su una torretta completamente nuova e con ottiche di puntamento e osservazione migliorate. Questi e…
Nell’ambito dell’imponente programma di modernizzazione delle sue forze armate, il governo di Budapest ha assegnato a Rheinmetall un contratto per la fornitura di veicoli da combattimento per la fanteria del valore di oltre 2 miliardi di euro.
Il filmato mostra il sistema d’arma montato su un’evoluzione del carro armato britannico Challenger 2, ma il pezzo sarà integrabile anche sui Leopard 2 e sul futuro MGCS franco-tedesco. La sua missione: mettere fuori combattimento i nuovi corazzati russi basati…