La Nato è pronta per la guerra, ma non mancano le contraddizioni

Dal Mar Baltico ai paesi dell’Europa occidentale, passando dalla Turchia: ecco come la Nato si prepara ad un’eventuale guerra con la Russia.
Dal Mar Baltico ai paesi dell’Europa occidentale, passando dalla Turchia: ecco come la Nato si prepara ad un’eventuale guerra con la Russia.
L’autonomia strategica dell’UE in rapporto all’eventuale riassetto della NATO, l’attuazione della PESCO Strategic Review 2000, il Mediterraneo e il Sahel come crocevia di tutte le crisi dell'area, fra minacce da contrastare e opportunità da cogliere: l’intervista di Laran al Presidente…
Dopo che Armenia, Azerbaigian e Russia hanno firmano l’accordo che ha posto fine ai combattimenti, a Erevan sono scoppiate manifestazioni di rabbia e l’opposizione ha chiesto le dimissioni del premier Pashinyan, accusandolo di tradimento. Intanto, l’asse turco-russo diventa garante della…
Il fragile cessate-il-fuoco rappresenta un successo della diplomazia di Mosca, interessata a mantenere lo status quo nella regione, mentre Ankara sembra soffiare sul fuoco per cogliere l’occasione di affermare definitivamente la propria influenza sull’Azerbaigian, paese strategico per i suoi idrocarburi…