Convegno “Sicurezza e Difesa delle Infrastrutture Sottomarine”

Esperti del mondo civile e militare hanno fatto il punto della situazione su come le loro aziende o amministrazioni stanno lavorando per affrontare la problematica.
Esperti del mondo civile e militare hanno fatto il punto della situazione su come le loro aziende o amministrazioni stanno lavorando per affrontare la problematica.
Il contratto dal valore di 410 milioni di euro sottoscritto fra il Raggruppamento Temporaneo di Impresa guidato dall’azienda italiana e l’OCCAR prevede, oltre alla realizzazione della seconda nave di supporto logistico, anche la fornitura del supporto al ciclo vita di…
Il memorandum d’intesa sottoscritto dall’azienda italiana e dalla società finanziaria emiratina favorisce l’avvio di collaborazioni in una serie di progetti riguardanti principalmente il settore industriale e quello dell’innovazione, con potenziali sviluppi anche in altre aree.
Il MoU che le due società cantieristiche firmeranno il 3 novembre avrà lo scopo di valutare i vantaggi di una collaborazione allargata in campo navale e marittimo, con particolare riferimento a nuovi programmi per le Marine di Italia e Spagna,…
Dopo l’X-25 (già acquistato dall’Aeronautica Militare) e l’X-SkySAR (dotato del più leggero radar ad apertura sintetica del mondo), la società con sede operativa a Cascina (Pisa) sta sviluppando il nuovo membro della sua famiglia di droni, l’X-VTOL, progettato per soddisfare…
Consegnato il primo caccia destinato a bordo della Nave Ammiraglia della MM, che nei mesi scorsi aveva ricevuto negli Stati Uniti la certificazione a operare con i velivoli di quinta generazione. L’arrivo dell’aereo consentirà di iniziare a breve l’addestramento dei…
Oltre 3.000 navi investigate e più di 200 voli sospetti monitorati, 11 ispezioni, 1 dirottamento, oltre 100 visite consensuali a bordo di mercantili: sono questi i risultati ottenuti in un anno dall’operazione navale varata dall’Unione Europea per supportare il processo…
Dopo quattro settimane di prove in mare, l’ammiraglia della Marina Militare ha raggiunto una tappa fondamentale nel percorso di acquisizione della strategica capacità d’impiego dei nuovi caccia di V generazione chiamati a sostituire gli AV8B-plus. Un traguardo che proietta la…
L’ex Sottocapo di SMD, nonché Presidente dell’Organismo di valutazione della performance (OIV) della Difesa, ci illustra alcune soluzioni tecniche adottate nell’ambito di progetti riguardanti unità militari di superficie per le quali il requisito della velocità è considerato essenziale, pur dovendo…
Il sistema di nuova generazione Teseo Evolved Weapon System, capace di contrastare efficacemente bersagli marini e terrestri a lunghissimo raggio e di esercitare il pieno controllo della missione durante il volo, equipaggerà i cacciatorpediniere di nuova generazione (DDX) e potrebbe…