Le armi dello M142 HIMARS

È sempre più d’attualità il sistema M142 HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) che, fornito dagli americani, sta ottenendo importanti risultati nella fila delle forze ucraine nella guerra contro la Russia.
È sempre più d’attualità il sistema M142 HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) che, fornito dagli americani, sta ottenendo importanti risultati nella fila delle forze ucraine nella guerra contro la Russia.
Dopo innumerevoli giri di valzer le autorità tedesche sarebbero pronte a firmare un contratto con Lockheed-Martin per l’acquisto di almeno 35 F 35A Lightning II.
L’accordo, che avrà una durata di cinque anni, è stato stipulato tra la Forza Aerea italiana e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) formato da Leonardo, Avio Aero e Lockheed Martin e garantirà l’operatività della flotta dei velivoli operati dalla…
Le commesse assegnate alle due aziende nell’ambito del programma Canadian Surface Combatant riguardano il cannone navale OTO 127/64 LW Vulcano, l’unico a poter integrare le munizioni guidate Vulcano 127mm, e il sistema di difesa aerea Sea Ceptor che utilizza come…
General Atomics, Blue Origin e Lockheed Martin sono i tre appaltatori scelti dall’agenzia del Pentagono per dimostrare un sistema di propulsione termica nucleare che garantirà ai veicoli spaziali una maggiore velocità e agilità di manovra nello spazio cislunare.
Un Lightning II del Corpo dei Marines è atterrato sull’ammiraglia della Squadra Navale italiana, dando inizio alla fase clou della campagna di prove in mare per la certificazione dell’unità all’impiego della variante imbarcata del velivolo di Lockheed Martin.
L’Air Force Research Laboratory riceverà entro pochi giorni il primo di tre sottoassiemi che comporranno il Self-Protect High Energy Laser Demonstrator (SHiELD), dando il via all’integrazione del sistema completo che sarà testato nel 2024
Appena un’ora prima della fine del suo mandato, l’amministrazione Trump e il governo di Abu Dhabi hanno firmato l’intesa preliminare per la vendita dei caccia di 5a generazione e dei droni armati MQ-9 Reaper al paese del Golfo. Ma il…
I recenti accordi militari ed economici fra Taipei e Washington hanno provocato un ulteriore peggioramento delle relazioni fra USA e Cina. Per comprendere appieno la situazione attuale e provare a immaginarne gli sviluppi futuri, anche alla luce dell’elezione di Joe…
L’innovativa soluzione, che consiste nell’aviolancio di pallet di munizioni guidate da velivoli da trasporto come i C-17 e i C-130, garantirà un incremento significativo della capacità standoff a lungo raggio dell’Air Force statunitense, oggi basata su altre tipologie di aeromobili,…