Le forze di prima linea delle Forze Aerospaziali della Federazione Russa

Un focus sui principali assetti ad ala fissa di Mosca con i ragionevoli interrogativi sull'utilizzo limitato in queste fasi del conflitto
Un focus sui principali assetti ad ala fissa di Mosca con i ragionevoli interrogativi sull'utilizzo limitato in queste fasi del conflitto
Ricevimento per il quale ha fatto gli onori il rappresentante italiano presso i comitati militari della NATO e dell'Unione Europea, l'Ammiraglio di Squadra Dario Giacomin.
Nel corso dell’evento Tornado40, Laran News ha avuto l’opportunità di intervistare il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. S.A. Luca Goretti che, da pilota veterano del velivolo Tornado, ci ha illustrato il cambiamento che il velivolo ha segnato per…
Stiamo assistendo ad un significativo cambiamento nell’approccio allo Spazio, dovuto principalmente a tre forze innovative: l’incremento delle prestazioni dei piccoli satelliti, l’abbassamento delle barriere all’accesso fisico allo Spazio e la disaggregazione delle missioni spaziali. Le tre forze interagiscono tra di…
Le celebrazioni di oggi in ricordo delle 600mila vittime della I Guerra Mondiale che diedero la vita per la libertà di tutti.
Siamo onorati di ospitare l’abstract della tesi di laurea del Graduato a. (c/a) Dott. Vincenzo Grillo, effettivo al 4 Reggimento Artiglieria Contraerei di Mantova. Il dott. Grillo, affiancato dal CV Francesco Scialla, membro del comitato dei ricercatori del Centro Studi…
La situazione di crisi ai confini dello stato ha portato Varsavia ad acquisire alcuni tra i migliori mezzi di produzione occidentale, con un importante ritorno economico e tecnologico per il paese.
Ogni suo desiderio è un ordine. Potremmo tradurre così i passi compiuti in questi anni dalla Marina militare turca per realizzare il Mavi Vatan (Patria Blu), il progetto ambizioso del premier Erdogan che ha come obiettivo supremo la difesa della…
Oltre il 40% del gas, il 27% del petrolio e il 46% del carbone utilizzati in Europa provengono dalla Russia, e la crisi energetica dovuta all’invasione russa dell’Ucraina ha reso ancora più urgente la necessità per per l’UE di svincolarsi…
Siamo lieti di condividere un approfondimento del centro studi ricerche Laran, attraverso il quale diamo il benvenuto a un nuovo membro del comitato scientifico, la prof.ssa Monia Vagni, Docente di Psicologia della Devianza e Criminologia dell’Università di Urbino Carlo Bo.…