Riorganizzazione strategica del Ministero della Difesa: Separazione delle responsabilità e potenziamento delle funzioni

Il Ministero della Difesa si prepara a una riorganizzazione che mira a separare le responsabilità di SGD e DNA
Il Ministero della Difesa si prepara a una riorganizzazione che mira a separare le responsabilità di SGD e DNA
La produzione industriale per la difesa europea e transatlantica sta subendo un periodo di criticità che necessita di un'attenzione immediata
Una ricostruzione dei variegati sistemi d’arma in forza al Sudan e delle evoluzioni prodotte dall’industria locale.
È sempre più d’attualità il sistema M142 HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) che, fornito dagli americani, sta ottenendo importanti risultati nella fila delle forze ucraine nella guerra contro la Russia.
Nuovi fondi EDF per il 2023: €1,2 miliardi per la difesa europea e l'innovazione. Le 34 aree di intervento prioritarie sono state individuate e le candidature potranno essere presentate tra il 15 giugno e il 22 novembre 2023. Il finanziamento…
Caduto il tabù sulla cessione a Kiev di carri armati moderni occidentali e consegnati recentemente da Polonia e Slovacchia i primi lotti di Mig 29, potrebbe concretizzarsi l’eventualità di rafforzare la componente aerea ucraina con la fornitura di sistemi anche…
Una rappresentanza dei soci di Laran ha preso parte alla cerimonia per i 100 anni dell’Arma Azzurra, che si è tenuta a Roma presso la terrazza del Pincio.
La commessa prevede la consegna di sistemi ottici di nuova generazione previsti dal programma MITS (Multispectral Imaging and Tracking System) della difesa americana.
Con la fine della Guerra Fredda ed il successivo Trattato CFE questi mezzi vennero accantonati a gran numero nei depositi dopo solo pochi anni di servizio.
L’alta tensione tra Arabia Saudita e Iran permane da mesi a seguito dell’emblematico l’innalzamento della bandiera rossa - da parte di quest’ultimo - sulla cima della moschea Jamkaran nella città santa di Qom.