I Leopard 2A4 dai magazzini tedesco-olandesi al grande successo nel mondo

Con la fine della Guerra Fredda ed il successivo Trattato CFE questi mezzi vennero accantonati a gran numero nei depositi dopo solo pochi anni di servizio.
Con la fine della Guerra Fredda ed il successivo Trattato CFE questi mezzi vennero accantonati a gran numero nei depositi dopo solo pochi anni di servizio.
L’alta tensione tra Arabia Saudita e Iran permane da mesi a seguito dell’emblematico l’innalzamento della bandiera rossa - da parte di quest’ultimo - sulla cima della moschea Jamkaran nella città santa di Qom.
Esperti del mondo civile e militare hanno fatto il punto della situazione su come le loro aziende o amministrazioni stanno lavorando per affrontare la problematica.
Il “padrone di casa” Col. Giacomo Lacaita, Comandante del 6 Stormo, ci ha concesso una breve intervista illustrandoci come evolverà la base bresciana con l’arrivo del nuovo caccia di V generazione.
Un focus sui principali assetti ad ala fissa di Mosca con i ragionevoli interrogativi sull'utilizzo limitato in queste fasi del conflitto
Nel corso dell’evento Tornado40, Laran News ha avuto l’opportunità di intervistare il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. S.A. Luca Goretti che, da pilota veterano del velivolo Tornado, ci ha illustrato il cambiamento che il velivolo ha segnato per…
La situazione di crisi ai confini dello stato ha portato Varsavia ad acquisire alcuni tra i migliori mezzi di produzione occidentale, con un importante ritorno economico e tecnologico per il paese.
Ogni suo desiderio è un ordine. Potremmo tradurre così i passi compiuti in questi anni dalla Marina militare turca per realizzare il Mavi Vatan (Patria Blu), il progetto ambizioso del premier Erdogan che ha come obiettivo supremo la difesa della…
Le forze aeree di Taiwan sono chiamate quotidianamente ad intervenire per intercettare le continue incursioni di velivoli delle forze aeree e navali di Pechino facendo tutto il possibile con i mezzi a loro disposizione non sempre moderni.
In questo terzo ed ultimo articolo andremo ad osservare le armi leggere e unità navali derivate o di fornitura sovietica che permangono nelle fila di alcuni paesi della NATO.