Approvato decreto su Finanziamento per le Missioni Internazionali e la Cooperazione allo Sviluppo per il 2023

Le Commissioni riunite (III e IV) hanno approvato lo Schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per il 2023.
Le Commissioni riunite (III e IV) hanno approvato lo Schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per il 2023.
Approvazione dell'ASAP (Atto a sostegno della produzione di munizioni) nell'UE per far fronte alla carenza di munizioni.
Il 26 giugno, la Commissione Europea ha reso noti i risultati del bando 2022 del Fondo Europeo per la Difesa (EDF). Un investimento UE di 832 milioni di euro destinati a sostenere 41 progetti comuni di ricerca e sviluppo in…
Scrivere di temi della difesa, raccontare i fatti che ruotano intorno al mondo della sicurezza e comprendere le dinamiche geopolitiche che hanno ripercussioni anche nel nostro Paese e nell'Unione Europea non è semplice, ma è fantastico!
L'impatto dell'ascesa di Berlusconi sulla politica di difesa del Paese. Durante i suoi tre mandati da Presidente del Consiglio dei Ministri ha preso importanti decisioni per riformare le operazioni militari italiane.
Il Ministero della Difesa si prepara a una riorganizzazione che mira a separare le responsabilità di SGD e DNA
La produzione industriale per la difesa europea e transatlantica sta subendo un periodo di criticità che necessita di un'attenzione immediata
Nuovi fondi EDF per il 2023: €1,2 miliardi per la difesa europea e l'innovazione. Le 34 aree di intervento prioritarie sono state individuate e le candidature potranno essere presentate tra il 15 giugno e il 22 novembre 2023. Il finanziamento…
È iniziato l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e del bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Presentati i risultati e le raccomandazioni in occasione della riunione dei ministri dell'UE.