La commessa prevede la consegna di sistemi ottici di nuova generazione previsti dal programma MITS (Multispectral Imaging and Tracking System) della difesa americana.
Officina Stellare S.p.A., società vicentina quotata su Euronext Growth Milan (“EGM”) di Borsa Italiana, leader nella …
L’azienda vicentina ha ricevuto un contratto del valore di 1,5 milioni di euro da un “primario player internazionale dell’area EMEA, attivo nel settore della difesa e dell’intelligence in campo aerospaziale”, consolidando la propria posizione quale fornitrice di strumentazione per l’Earth
…
Ogni suo desiderio è un ordine. Potremmo tradurre così i passi compiuti in questi anni dalla Marina militare turca per realizzare il Mavi Vatan (Patria Blu), il progetto ambizioso del premier Erdogan che ha come obiettivo supremo la difesa della
…
In questo primo articolo di una trilogia su mezzi ed armi ex Patto di Varsavia presenti negli organici della Nato andremo ad osservare i veicoli corazzati e blindati, in particolare i carri armati T 72. Anche in questa occasione sono
…
L’intesa fra Thales Alenia Space e l’azienda vicentina arriva sulla scia della cooperazione già intrapresa dalle due società in diversi programmi e riguarda sia gli aspetti industriali, sia lo sviluppo tecnologico e commerciale. Un passo che rafforza la presenza dell’industria
…
Il contratto sottoscritto dall’azienda vicentina prevede la fornitura di importanti sottoinsiemi per la stazione di terra per il Satellite Laser Ranging. Il progetto, promosso dal National Center of Geographic Information, rientra nella ricerca scientifica Ydalgo da 3 milioni di euro.
…
Il CNR-IFN e il consorzio RFX di Padova hanno assegnato alla società italiana due incarichi per lo studio di sistemi opto-meccanici destinati ad applicazioni nell’ambito della missione spaziale Comet Interceptor e della gestione del reattore a fusione nucleare Tokamak JT-60SA.
…
A corollario del precedente articolo sulle forze messe in campo da Mosca in questa guerra è doveroso sviluppare un focus sulle forze armate di Kiev analizzandone i principali mezzi e gli svariati ma non trascurabili aiuti militari pervenuti dal mondo
…
Il Pentagono ha lanciato il programma di ricerca (Robust Optical Clock Network) con l’obiettivo di portare gli orologi atomici ottici sul campo di battaglia, dove i nuovi sistemi garantirebbero un’accuratezza senza precedenti nella temporizzazione di sensori, missili, artiglieria e piattaforme
…
Nell’ambito dell’evento “L’uomo verso Marte: una sfida a più dimensioni”, organizzato in collaborazione con l’ASI presso il Centro Ricerche dell’Ente a Frascati, sono state presentate infrastrutture, strumentazioni avanzate e attività per la ricerca in campo spaziale, leva strategica per la
…