Siemens Energy, Thales e Trumpf contribuiranno a trasformare un modello teorico sviluppato dalla tedesca Marvel Fusion in un’applicazione commercialmente sostenibile, a basso impatto ambientale, per la produzione quasi illimitata di elettricità. Un potenziale elemento chiave per la sovranità energetica del
…
I ricercatori dell’Università della Tuscia affiancheranno quelli della United Kingdom Atomic Energy Agency nelle attività di studio sul divertore di STEP, una centrale elettrica sperimentale con reattore di tipo “tokamak” che sarà in grado di produrre energia da fusione, senza
…
In un esperimento effettuato presso la National Ignition Facility del Lawrence Livermore National Laboratory (con sede in California) è stata prodotta per la prima volta una quantità di energia pressoché pari a quella spesa per comprimere e riscaldare il plasma,
…
Un team di scienziati guidati da ricercatori del Princeton Plasma Physics Laboratory dell’US Department of Energy ha utilizzato un innovativo strumento diagnostico che rivela gli elettroni “in fuga” nelle fasi inziali della produzione di energia da fusione. Una svolta importante
…
Il Fusion Demonstration Plant della start-up canadese, finanziata anche dal patron di Amazon Jeff Bezos, avrà il compito di dimostrare la tecnologia proprietaria della “fusione a target magnetizzato” (MTF), diversa da quella utilizzata per altri progetti avviati in questo campo
…
Il Nuclear Innovation Institute porta avanti il progetto sul potenziale di produzione e utilizzo del primo elemento chimico nella regione dell’Ontario. L’obiettivo è in linea con quello espresso del governo di Ottawa: azzerare le emissioni nel paese nordamericano entro il
…
TerraPower, PacifiCorp e il governatore dello Stato americano hanno annunciato il lancio del progetto dimostrativo che mira a validare l’innovativa tecnologia Natrium, concepita per integrarsi perfettamente con le fonti rinnovabili e favorire una decarbonizzazione più rapida ed economica della produzione
…
L’unità 1 dell’impianto di Barakah, gestita da Nawah Energy Company, è il più grande generatore attivo nel paese del Golfo: capace di fornire “elettricità costante, affidabile e sostenibile per tutto il giorno”, rappresenta il più grande sforzo di
…
Adducendo come motivo il mutato contesto internazionale, il Regno Unito annuncia un aumento del 40% delle proprie testate nucleari lanciabili da sottomarino, invertendo il piano di riduzione già avviato in conformità con il Trattato NPT. Identificata come la principale minaccia
…
L’Unità 5 del nuovo impianto, che utilizza la tecnologia cinese di terza generazione Hualong One, sarà in grado di generare fino a 10 miliardi di kWh e rappresenta un passo fondamentale verso l’indipendenza energetica e la neutralità carbonica perseguita dal
…