a

Risultati della ricerca per: emergenza


Resilienza, stress e burnout nei soccorritori e nei sanitari in situazioni di emergenza sanitaria

Siamo lieti di condividere un approfondimento del centro studi ricerche Laran, attraverso il quale diamo il benvenuto a un nuovo membro del comitato scientifico, la prof.ssa Monia Vagni, Docente di Psicologia della Devianza e Criminologia dell’Università di Urbino Carlo Bo.

UE: convocata riunione d’emergenza sulla Turchia

Continua l’escalation di tensione nel Mediterraneo orientale dopo la firma dell’accordo marittimo fra Atene e il Cairo che “annullerebbe” il memorandum turco-libico del novembre scorso. A seguito dell’invio di una nave da esplorazione turca nell’area, il governo ellenico ha chiesto

CoVid-19: il contributo delle FFAA per fronteggiare l’emergenza

Ad oggi sono 4.800 i militari e centinaia i mezzi dispiegati dal Ministero della Difesa per supportare le autorità civili nella gestione della più grave crisi nazionale del dopoguerra, a conferma del ruolo insostituibile delle Forze Armate quale strumento al

Comparto Difesa: ai raggi X la legge di Bilancio 2023

È iniziato l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e del bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.

Il Comparto Difesa e Sicurezza trova spazio con una serie di misure che riprendono quanto già consolidato in precedenza da …

Le forze di prima linea delle Forze Aerospaziali della Federazione Russa

Un focus sui principali assetti ad ala fissa di Mosca con i ragionevoli interrogativi sull’utilizzo limitato in queste fasi del conflitto.
Su 35S Flanker E (Foto: Минобороны России (Ministero Difesa russo))

Federazione Russa

Federazione Russa

Federazione Russa
Su 35S Flanker E (Foto: Минобороны России (Ministero Difesa russo))

Le migliori armi sin qui usate dalla Russia

L’imponente riarmo polacco

La situazione di crisi ai confini dello stato ha portato Varsavia ad acquisire alcuni tra i migliori mezzi di produzione occidentale, con un importante ritorno economico e tecnologico per il paese.
K2 Black Panther (Fonte: South Korean MoD)
K2 Black Panther (Fonte: South Korean MoD)

L’invasione russa

L’Italia e il gas africano. È giusto legarsi a paesi come il Congo alle prese con guerre civili e diritti calpestati?

Il premier Draghi ha inviato i suoi ministri Di Maio e Cingolani per affidare la sovranità energetica italiana dalle mani di Putin alle tribù africane che si massacrano per la gestione dei preziosi giacimenti.
La Centrale Electrique du Congo (CEC). (Fonte: ENI)
La Centrale Electrique du Congo (CEC).

L’Italia deve rifondare la sua politica energetica, il rischio è l’irrilevanza internazionale

Roma non potrà mai essere davvero indipendente senza autonomia energetica. Ecco tutti gli errori commessi dall’Italia nell’ultimo decennio.
Piattaforma Offshore.

energetica
Piattaforma Offshore.

Ormai da quasi due mesi l’Europa ha riscoperto cosa vuol dire la parola “guerra”. Se da un lato il primo …

Università di Urbino e Associazione Arma Aeronautica insieme nel progetto formativo sulla “Gestione del post incidente aereo”

Il Master del prestigioso ateneo marchigiano è un unicum nel panorama formativo italiano ed internazionale in materia di gestione degli incidenti aerei. Fra i docenti della componente tecnica anche alcuni membri del Comitato scientifico di Laran.
Università di Urbino “Carlo Bo” e il Dipartimento per le Attività Aeronautiche dell’Associazione Arma Aeronautica.

Università di Urbino

Università di Urbino

Università di Urbino

Università di Urbino

Università di Urbino
Università di Urbino

Leonardo: contratto da 380 milioni di euro per il supporto tecnico-logistico dei C-130J dell’Aeronautica Militare

L’accordo, che avrà una durata di cinque anni, è stato stipulato tra la Forza Aerea italiana e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) formato da Leonardo, Avio Aero e Lockheed Martin e garantirà l’operatività della flotta dei velivoli operati dalla