a

Risultati della ricerca per: eda


La Commissione europea, l’EDA e l’OCCAR firmano i primi accordi di contributo al Fondo europeo per la difesa

I quattro progetti di difesa strategica selezionati sono estremamente importanti per lo sviluppo delle principali capacità tecnologiche e di difesa dell’UE. Il contributo finanziario a questi progetti ammonta a 190 milioni di euro.
Immagine da Commissione europea
Immagine da Commissione europea

La Commissione europea …

Rapporto EDA: la spesa per la difesa dei “27” tra luci e ombre

Il rapporto annuale dell’Agenzia europea evidenzia una crescita delle risorse complessive destinate alla difesa, ma un preoccupante calo del procurement e dei finanziamenti per l’R&T nell’ambito della difesa collaborativa.
Rapporto annuale EDA
Rapporto annuale EDA

L’European Defence Agency (EDA) ha pubblicato il …

Accordo EDA-EBI per promuovere i programmi multinazionali

L’Agenzia Europea per la Difesa e la Banca Europea per gli Investimenti hanno messo a punto uno strumento finanziario che consente di “sincronizzare” le risorse degli Stati membri ed eliminare i problemi di budget che ostacolano il lancio o l’attuazione

L’Italia e la necessità fondamentale di aggiornare la linea carri, arriveranno i Leopard 2A8

Lezioni dalla guerra in Ucraina e la necessità di rinnovare l’Esercito Italiano.
Il carro Ariete.
Il carro Ariete.

Per quanto la soluzione possa apparire “sgradita” a molti, la guerra in Ucraina ha portato alla luce gravi carenze nella linea pesante dell’Esercito Italiano …

Mattarella in Cile e Paraguay: un’occasione per rilanciare l’influenza italiana in Sudamerica

La visita del Presidente della Repubblica a Santiago e ad Asuncion può costituire un punto di svolta per la strategia di Roma in un continente “lontano”.

Dal 4 all’8 luglio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato …

“La passione di Laran News nel raccontare il mondo complesso”

Scrivere di temi della difesa, raccontare i fatti che ruotano intorno al mondo della sicurezza e comprendere le dinamiche geopolitiche che hanno ripercussioni anche nel nostro Paese e nell’Unione Europea non è semplice, ma è fantastico!


Ma cominciamo dall’inizio: chi, …

L’Europa della Difesa al riesame annuale

Presentati i risultati e le raccomandazioni in occasione della riunione dei ministri dell’UE.

Presentati ai ministri della Difesa dell’Unione Europea, lo scorso 15 novembre, in occasione della riunione del Consiglio dell’UE “Affari Esteri”, nella formazione Difesa, i risultati e …

Fondo europeo per la difesa 2022, pronti 920 milioni di finanziamento dall’Ue

Ben 134 i progetti presentati, la maggior parte a sostegno di Pmi. I risultati attesi entro giugno 2023.

Alla data del 24 novembre (scadenza prevista per la presentazione delle richieste di finanziamento) sono state 134 le domande pervenute. Questo il …

Agenzia Cibernetica Nazionale italiana: un confronto con gli altri attori europei

La nuova struttura nazionale per la cybersicurezza, pur arrivata in ritardo rispetto alle omologhe agenzie di altri Paesi Ue, è quella che ha la catena di comando più diretta e snella avendo una diretta dipendenza solo dal Presidente del Consiglio.