In questi giorni rimbalzano di nuovo le notizie sull’impegno preso ormai nel lontano 2014 al vertice NATO del Galles, di raggiungere la spesa del 2% del PIL per la difesa entro il 2024.
Da quel momento molta acqua è passata …
Per quanto la soluzione possa apparire “sgradita” a molti, la guerra in Ucraina ha portato alla luce gravi carenze nella linea pesante dell’Esercito Italiano …
Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo il 14 luglio, ha approvato in via definitiva l’Atto a sostegno della produzione di munizioni (ASAP) nell’Unione Europea (UE). La legge …
Il vertice di Vilnius ha partorito la sua notizia più importante ancor prima di iniziare. Le dichiarazioni sull’ingresso della Svezia erano da una parte attese ma dall’altra non così certe. L’ingresso della Finlandia prima e della Svezia adesso andranno sicuramente …
Dal 15 aprile 2023 è guerra civile in Sudan tra le Forze di Supporto Rapido agli ordini del generale Mohamed …
Nuovi fondi EDF per il 2023: €1,2 miliardi per la difesa europea e l’innovazione. Le 34 aree di intervento prioritarie sono state individuate e le candidature potranno essere presentate tra il 15 giugno e il 22 novembre 2023. Il finanziamento …
Caduto il tabù sulla cessione a Kiev di carri armati moderni occidentali e consegnati recentemente da Polonia e Slovacchia i primi lotti di Mig 29, potrebbe concretizzarsi l’eventualità di rafforzare la componente aerea ucraina con la fornitura di sistemi anche …