Le collaborazioni sottoscritte dall’organizzazione intergovernativa con le due aziende italiane leader nel settore energetico hanno come obiettivi la promozione delle energie rinnovabili nei paesi esportatori di fonti fossili e lo sviluppo di iniziative nell’idrogeno verde a livello globale, supportando e
Le due aziende italiane hanno firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo congiunto di soluzioni di cyber security e sensoristica avanzata a beneficio delle grandi reti energetiche. L’accordo, di durata triennale, prevede inoltre la collaborazione per decarbonizzare il settore aeronautico
L’obiettivo dell’accordo tra le due aziende italiane è la sperimentazione e realizzazione di soluzioni che puntano alla decarbonizzazione in maniera trasversale, dalle realtà produttive fino alla mobilità e ai singoli cittadini. Un contributo importante allo sviluppo delle energie rinnovabili in
L’obiettivo dell’impegno sottoscritto tra la controllata del Ministero dell’Economia e delle Finanze e le due società italiane è quello di sviluppare progetti integrati in settori chiave della transizione energetica come l’idrogeno, l’economia circolare e la mobilità sostenibile, facendo leva sulle
L’azienda italiana è tra promotori dell’iniziativa “Green Hydrogen Catapult” che punta ad accelerare la corsa verso le “emissioni zero”. Tra gli obiettivi, anche abbattere i costi dell’idrogeno e favorirne l’utilizzo nelle industrie ad alta intensità carbonica.
In occasione della visita a Tel Aviv del ministro degli Esteri Di Maio, la società italiana ha concluso tre accordi di cooperazione con aziende israeliane nei settori della mobilità sostenibile a gas naturale liquefatto e dell’idrogeno: a poche settimane dalla
Approvazione dell’ASAP nell’UE per far fronte alla carenza di munizioni.
Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo il 14 luglio, ha approvato in via definitiva l’Atto a sostegno della produzione di munizioni (ASAP) nell’Unione Europea (UE). La legge …
Una rappresentanza dei soci di Laran ha preso parte alla cerimonia per i 100 anni dell’Arma Azzurra, che si è tenuta a Roma presso la terrazza del Pincio.
Roma, 28 Marzo 2023 – I soci e il personale di Laran …
I progetti del Programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa (EDIDP) continuano a dare importanti risultati. Un recente evento dimostrativo del progetto iMUGS ne è un esempio calzante. iMUGS, uno dei primi progetti di sviluppo della
…
Laran News è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 116/2022 del 21 luglio 2022. Direttore Responsabile: Paolo Buda.
Le opinioni espresse dagli autori potrebbero non rappresentare la posizione dell’Associazione e della Redazione. Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.