Proponendo una sintesi fra alcune caratteristiche dei sottomarini e altre delle navi di superficie, il design sviluppato dalla società di San Pietroburgo punta a soddisfare i moderni requisiti delle marine militari, sempre più orientate all’acquisizione di piattaforme multifunzionali per ovviare
Il trattato sugli armamenti nucleari è stato confermato per altri cinque anni durante la prima telefonata tra Vladimir Putin e il nuovo presidente USA Joe Biden. La proroga è stata rapidamente approvata dal Parlamento russo: “un passo nella giusta
Il gasdotto estensione del TurkStream porterà il gas russo in Bulgaria, Serbia e Ungheria, bypassando l’Ucraina. Quest’ultima lamenta le perdite che potrebbe subire a causa del minor transito di risorse energetiche attraverso i suoi territori.
I più recenti test con sistemi d’arma EMP (Electro-Magnetic Pulse), svolti dalle Forze Armate di Mosca la scorsa primavera, ne hanno confermato l’efficacia fino a 10 km di distanza contro bersagli aerei e la capacità di distruggere apparecchiature basata e
Il costo del greggio è ai minimi storici dal gennaio 2019 e continua a scendere a causa della sempre maggiore diffusione del virus, nonostante la situazione in Cina si stia stabilizzando. Per affrontare l’emergenza, l’Organizzazione dei paesi esportatori ha proposto
Secondo fonti del complesso industriale russo citate dalla TASS, Mosca starebbe studiando l’opzione di dotare i suoi bombardieri strategici “Blackjack”, la cui versione aggiornata ha effettuato il primo volo il 2 febbraio scorso, con il missile ipersonico di cui era
Il ministero della Difesa russo ha annunciato l’operatività del nuovo motoaliante ipersonico delle Forze Missilistiche Strategiche, già testato con successo alla fine del 2018, che secondo il Cremlino sarebbe “invulnerabile a qualsiasi sistema di difesa antimissile”.
Il vettore balistico, una delle nuove armi strategiche annunciate da Putin nel 2018, è una versione aerea del sistema terrestre Iskander e può essere armato con testate nucleari.
MiG-31K armato con missile ipersonico Kinzhal mentre sorvola la Piazza Rossa di …
Cina, Russia, Qatar e Pakistan: sono tanti gli attori interessati al territorio afghano ma (quasi) nessuno si fida dei Talebani. E nel Paese la crisi umanitaria è sempre più profonda.
(Foto di Farid Ershad da Unsplash)
Che fine ha fatto …
Laran News è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 116/2022 del 21 luglio 2022. Direttore Responsabile: Paolo Buda.
Le opinioni espresse dagli autori potrebbero non rappresentare la posizione dell’Associazione e della Redazione. Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.