Il presidente Erdogan visiterà sabato 17 ottobre la nave da perforazioni Fatih, dalla quale annuncerà l’ammontare delle nuove riserve. Nel frattempo, Ankara prosegue le attività esplorative anche nel Mediterraneo Orientale, suscitando le ire della Grecia che si appella nuovamente alla
Il grande giacimento, situato al largo della penisola anatolica, avrà implicazioni positive per l’approvvigionamento energetico del paese e incoraggerà ancor più le esplorazioni di Ankara nel Mediterraneo orientale, dove i suoi rapporti con la Grecia risultano sempre più tesi.
Esperti del mondo civile e militare hanno fatto il punto della situazione su come le loro aziende o amministrazioni stanno lavorando per affrontare la problematica.
Relatori e organizzatori dell’evento (Foto: Stefano Peverati per Laran News)
Ogni suo desiderio è un ordine. Potremmo tradurre così i passi compiuti in questi anni dalla Marina militare turca per realizzare il Mavi Vatan (Patria Blu), il progetto ambizioso del premier Erdogan che ha come obiettivo supremo la difesa della
Occasioni perse e ipocrisia hanno minato l’autorevolezza del nostro Paese a livello internazionale, riducendone drasticamente lo spazio di manovra sullo scacchiere mediterraneo dove si impongono nazioni più “assertive”. Questo e molto altro nelle parole dell’alto ufficiale già a capo del
In questo terzo ed ultimo articolo andremo ad osservare le armi leggere e le unità navali derivate o di fornitura sovietica che permangono nelle fila di alcuni paesi della NATO.
Mentre tutti si interrogano sul come e sul perché questo antico drone di era sovietica sia finito nella capitale della Croazia questo brano sarà incentrato su cosa effettivamente è il Tu 141 Strizh.
Una rapida analisi dei mezzi messi in campo dalle principali forze armate di Mosca evidenziandone i singoli contributi. In questo excursus di mezzi della Federazione Russa si andranno ad analizzare i protagonisti, guardare i partecipanti e interrogarsi sull’assenza di tecnologia
…
Laran News è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 116/2022 del 21 luglio 2022. Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Le opinioni espresse dagli autori potrebbero non rappresentare la posizione dell’Associazione e della Redazione. Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.