L’innovativo sistema prodotto dal consorzio europeo rafforzerà ulteriormente le capacità di difesa aerea della Marina britannica dopo essere stato selezionato anche per le fregate Type 23, Type 26 e Type 31. Intanto si allunga l’elenco dei clienti export che lo
Il missile di difesa aerea dell’azienda europea è entrato nella fase finale dello sviluppo e potrebbe affrontare l’ultimo lancio di qualifica entro la fine del 2021, prima di essere prodotto in serie per l’Aeronautica Militare e l’Esercito italiani, oltre che
Le commesse assegnate alle due aziende nell’ambito del programma Canadian Surface Combatant riguardano il cannone navale OTO 127/64 LW Vulcano, l’unico a poter integrare le munizioni guidate Vulcano 127mm, e il sistema di difesa aerea Sea Ceptor che utilizza come
Il sistema di nuova generazione Teseo Evolved Weapon System, capace di contrastare efficacemente bersagli marini e terrestri a lunghissimo raggio e di esercitare il pieno controllo della missione durante il volo, equipaggerà i cacciatorpediniere di nuova generazione (DDX) e potrebbe
L’ordine, proveniente da un cliente internazionale non specificato, riguarda il nuovo sistema di difesa aerea per applicazioni navali basato sul CAMM-ER, la variante a raggio esteso della famiglia Common Anti-Air Modular Missile già impiegata in tutto il mondo come munizione
La pandemia di COVID-19 ha costretto le aziende dei settori strategici, e non solo, ad adottare modalità di lavoro alternative e innovative che consentano, anche nel rispetto delle straordinarie e stringenti norme di sicurezza sanitaria, di coniugare le esigenze di
Nell’ambito dei test di qualifica del sistema, il missile antinave che armerà gli elicotteri imbarcati della Royal Navy e della Marine Nationale ha colpito il bersaglio designato con grande precisione, la stessa che gli sarà richiesta per neutralizzare le minacce
Seul ha selezionato il missile prodotto dal consorzio europeo per armare il suo futuro jet multiruolo, mentre prosegue lo sviluppo della versione con seeker AESA per l’Aeronautica giapponese.
Ricevimento per il quale ha fatto gli onori il rappresentante italiano presso i comitati militari della NATO e dell’Unione Europea, l’Ammiraglio di Squadra Dario Giacomin.
L’Ammiraglio di Squadra Dario Giacomin (Foto: Paolo Buda per Laran News)
In una delle più …
Laran News è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 116/2022 del 21 luglio 2022. Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Le opinioni espresse dagli autori potrebbero non rappresentare la posizione dell’Associazione e della Redazione. Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.