L’ascesa di Silvio Berlusconi sulla scena politica italiana ha avuto un forte impatto sulla politica di difesa del Paese. Durante i suoi tre mandati da Presidente del Consiglio dei Ministri (1994-1995, 2001-2006, 2008-2011) ha preso importanti decisioni per riformare le …
Accompagnato dal ministro degli Esteri Di Maio, il presidente del Consiglio ha partecipato ai colloqui con il premier del governo di unità nazionale libico, Abdulhamid Dbeibah, con l’obiettivo di rilanciare la collaborazione strategica fra i due paesi, con particolare attenzione
…
Claudio Descalzi ha incontrato a Tripoli il nuovo premier libico, Abdulhamid Dbeibah, e il nuovo ministro del Petrolio e del Gas, Mohamed Oun, per discutere delle attività dell’azienda nel paese nordafricano e delle prospettive di collaborazione nei settori del gas
…
Le diverse fazioni, riunite a Ginevra nel Forum per il dialogo, hanno nominato i quattro uomini che guideranno il nuovo esecutivo che traghetterà il paese fino alle elezioni del prossimo dicembre. La comunità internazionale ha accolto con favore la scelta,
…
Grazie all’accordo di cessate-il-fuoco siglato dalle forze di Tripoli e Tobruk, la National Oil Corporation libica ha annunciato lo sblocco dei giacimenti nel paese nordafricano e la ripresa delle esportazioni, che però potrebbero minacciare gli sforzi dell’OPEC+ di stabilizzare i
…
Siglato l’accordo che porterà alla creazione di un centro di coordinamento tripartito e alla concessione ad Ankara dell’utilizzo del porto di Misurata come base navale militare. Intanto il generale Haftar annuncia l’apertura dei porti e dei pozzi petroliferi, come richiesto
…
A causa del blocco dei terminal petroliferi e dei porti imposto dalle forze del generale Haftar, la produzione di greggio nel Paese nordafricano è precipitata ai livelli più bassi dalla caduta di Gheddafi nel 2011. Una crisi a cui si
…
Il Parlamento turco ha autorizzato il presidente Erdogan a inviare truppe di terra per difendere Tripoli dall’assalto finale del generale Haftar e dei suoi alleati internazionali. Una mossa che può compromettere le possibilità di una soluzione politica della crisi, ma
…
Haftar prepara la “battaglia decisiva” per la conquista di Tripoli, mentre il Governo di Accordo Nazionale, vista l’inerzia dell’Italia, cerca l’aiuto della Turchia che è pronta a inviare truppe. Roma deve immediatamente riprendere l’iniziativa dimostrando di essere determinata a fare
…