Ingegneri del sito Leonardo di Nerviano (Milano) raggiungeranno quello di Edimburgo per unirsi al team incaricato di progettare il radar riconfigurabile che BAE Systems integrerà sul caccia multiruolo europeo. Nel frattempo, l’azienda italiana ha firmato un accordo con l’UK MoD
…
Già responsabile di sviluppo e consegne dei radar ECRS Mk0 e Mk2 del Typhoon, la società italiana svolgerà un ruolo chiave anche nel programma ECRS Mk1 guidato da Hensoldt, sviluppando nuove capacità a banda larga e fornendo componenti essenziali della
…
L’azienda italiana svilupperà il sensore ECRS Mk2 che sarà integrato da BAE Systems sugli Eurofighter della Royal Air Force, garantendo loro una capacità di attacco elettronico superiore. Consegnato anche il primo sistema anti-drone che sarà utilizzato dal Regno Unito nell’ambito
…
Il radar a scansione elettronica attiva sviluppato dal consorzio Euroradar (guidato da Leonardo UK), il più avanzato sensore di questo tipo disponibile sul mercato, sarà integrato su 110 Typhoon tedeschi e 5 spagnoli entro il 2023. Una mossa che migliorerà
…
Pensata per fornire all’Aeronautica tedesca una capacità di attacco elettronico, la nuova versione del Typhoon sarà disponibile entro il 2026. E intanto Berlino avvia un programma con la Spagna per equipaggiare 110 aerei delle Tranche 2-3 con l’E-Scan Mk 1
…
Basato sull’esperienza dell’azienda italiana nei sistemi IRST (Infra Red Search and Track) e su algoritmi proprietari per il rilevamento tempestivo delle minacce, il MAIR (Multi Aperture InfraRed) avrà un ruolo centrale nella configurazione dell’elicottero AW169M, a cominciare dal programma LUH
…
La suite di guerra elettronica prodotta dall’azienda guidata da Domitilla Benigni supporterà la capacità dei nuovi battelli della Marina Militare di operare in aree ad alto rischio, sia in operazioni conflittuali che di peace-keeping, garantendo l’autoprotezione della piattaforma e le
…