Da Israele il primo sistema EW capace di neutralizzare molteplici minacce in simultanea

Nov 12 2021
a cura della Redazione
Israel Aerospace Industries (IAI) ha presentato la famiglia di dispositivi per la guerra elettronica Scorpius, gli unici al mondo in grado di disturbare il funzionamento di una pluralità di obiettivi contemporaneamente, su frequenze e in direzioni diverse, grazie all’utilizzo della tecnologia AESA. Disponibili versioni ad hoc per l’impiego in ambito terrestre, navale e aereo.
In questo rendering, la versione Scorpius T (Training) del nuovo sistema di guerra elettronica di Israel Aerospace Industries (IAI). (Fonte: IAI)

EW
In questo rendering, la versione Scorpius T (Training) del nuovo sistema di guerra elettronica di Israel Aerospace Industries (IAI). (Fonte: IAI)

Israel Aerospace Industries (IAI) ha presentato l’11 novembre la famiglia di sistemi di guerra elettronica (EW) Scorpius, i primi al mondo in grado di contrastare simultaneamente più minacce, su frequenze e in direzioni diverse. Scorpius si basa sulla tecnologia AESA (Active Electronically Scanned Array) e, grazie alla capacità multi-fascio garantita da quest’ultima, può scansionare contemporaneamente l’intera regione circostante alla ricerca di bersagli ed emettere fasci focalizzati per interferire con molteplici minacce nello spettro elettromagnetico. Gli obiettivi che il sistema di IAI è in grado di neutralizzare comprende UAV, navi, missili, link di comunicazione, radar a bassa probabilità di intercettazione (LPOI) e altro ancora. Scorpius interrompe il funzionamento dei loro sistemi elettromagnetici, inclusi radar e sensori elettronici, di navigazione, e la comunicazione di dati.
La svolta tecnologica rappresentata da Scorpius si caratterizza per una sensibilità del ricevitore e una potenza di trasmissione (ERP) senza precedenti, di gran lunga superiori a quelle dei classici sistemi EW. Ciò consente al sistema di rilevare molteplici minacce, di diverso tipo, contemporaneamente, da distanze notevolmente maggiori, e di affrontare ogni minaccia con una risposta personalizzata.

Scorpius G (Ground), su piattaforma veicolare. (Fonte: IAI)
Scorpius G (Ground), su piattaforma veicolare. (Fonte: IAI)
Le versioni Scorpius G (Ground) e Scorpius N (Naval)

Dello Scorpius sono disponibili più versioni per l’impiego nei vari domini:
Scorpius G (Ground) è un sistema EW basato a terra, progettato per rilevare e neutralizzare le minacce terrestri e aeree. È mobile e può essere rapidamente utilizzato da un veicolo. Scorpius G rappresenta una nuova categoria di sistemi di difesa aerea, detti “soft-kill”, che crea una cupola elettronica di protezione sopra un ampio settore geografico per neutralizzare una vasta gamma di minacce moderne.
Scorpius N (Naval) è progettato per la difesa delle navi da minacce avanzate quali missili da crociera antinave Over-the-Horizon, veicoli aerei da combattimento senza pilota (UCAV) e radar aeroportati per l’imaging. Il raggio molto esteso di Scorpius consente una detezione e un targeting precoci delle minacce, il che è essenziale per una protezione efficace nel dominio navale.

Scorpius SP (Self Protection) è un pod di autoprotezione per aerei da combattimento. (Fonte: IAI)
Scorpius SP (Self Protection) è un pod di autoprotezione per aerei da combattimento. (Fonte: IAI)
Le versioni Scorpius SP (Self Protection), Scorpius SJ (Standoff Jammer) e Scorpius T (Training)

Scorpius SP (Self Protection) è un pod di autoprotezione per aerei da combattimento, e Scorpius SJ (Standoff Jammer) un jammer standoff che disturba le operazioni elettromagnetiche aeree e terrestri nemiche in un vasto settore.
Scorpius T (Training), presentato a ottobre, fornisce addestramento alla guerra elettronica per i piloti. Scorpius T può emulare una varietà di moderni sistemi di difesa aerea simultaneamente, da un’unica piattaforma. Le sue capacità di emulazione avanzate supportano l’addestramento per i velivoli di quinta generazione. Il sistema ha fatto il suo debutto durante l’esercitazione aerea internazionale Blue Flag 2021.

L’importanza del dominio elettromagnetico per il campo di battaglia moderno

Adi Dulberg, general manager della Divisione Intelligence di IAI, ha dichiarato: “Il moderno campo di battaglia dipende dal dominio elettromagnetico per il rilevamento, le comunicazioni e la navigazione. Proteggere l’utilizzo del dominio elettromagnetico da parte delle nostre forze, negandolo allo stesso tempo al nemico, è diventato fondamentale per garantire la superiorità sul campo e il successo in combattimento. La nuova tecnologia sviluppata dagli ingegneri di IAI fornisce capacità rivoluzionarie e uniche al mondo per la difesa elettronica e il disturbo dei sistemi nemici.”

Scorpius N (Naval) è progettato per la difesa delle navi da minacce avanzate. (Fonte: IAI)
Scorpius N (Naval) è progettato per la difesa delle navi da minacce avanzate. (Fonte: IAI)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.