Il filmato mostra il sistema d’arma montato su un’evoluzione del carro armato britannico Challenger 2, ma il pezzo sarà integrabile anche sui Leopard 2 e sul futuro MGCS franco-tedesco. La sua missione: mettere fuori combattimento i nuovi corazzati russi basati sulla piattaforma Armata.

La tedesca Rheinmetall ha pubblicato un video promozionale che mostra un nuovo carro da battaglia (Main Battle Tank – MBT) armato con il suo nuovo cannone L51 da 130 mm a canna liscia, presentato come “un significativo salto in avanti in termini di letalità in tempi caratterizzati da sistemi di protezione più sofisticati e minacce crescenti”. La visione del filmato, breve ma d’effetto, induce a identificare il veicolo che ne è protagonista con un’evoluzione del Challenger 2in dotazione al British Army, con una parte frontale dello scafo e una torretta modificate. La scelta dell’MBT britannico per la demo si spiega con la proposta avanzata da Rheinmetall per il programma Challenger 2 LEP (Life Extension Program), dettagliata nel corso del salone londinese IDEX (International Defense Exhibition) tenutosi nel settembre del 2019.
La maggiore “letalità” rispetto ai cannoni L44 e L55 da 120 mm
Naturalmente, il nuovo cannone da 130 mm (con canna lunga 6,63 m e peso di 3 tonnellate) potrà essere montato anche sul carro tedesco Leopard 2, del cui upgrade rappresenta una delle componenti più importanti, nonché sul Main Ground Combat System (MGCS) che in futuro dovrebbe sostituire lo stesso Leopard 2 e il francese Leclerc. Inoltre, le sue caratteristiche sono in linea con le priorità del programma NGCV (Next-Generation Combat Vehicles) dell’US Army. Secondo quanto riferito da funzionari di Rheinmetall, l’L51 è stato concepito per mettere fuori combattimento i nuovi corazzati russi basati sulla piattaforma cingolata “Armata”, in particolare l’MBT T-14 e l’HIFV (Heavy Infantry Fighting Vehicle) T-15. A questo scopo, la sua carta vincente è costituita dal calibro superiore (130 mm contro 120 mm) che consente di aumentare del 50% l’energia cinetica del proietto rispetto a quello sparato dal pezzo da 120 mm (L44 o L55, sempre di Rheinmetall) montato su migliaia di carri da battaglia in tutto il mondo. Il risultato è che un MBT con cannone da 130 mm sarà in grado di ingaggiare con successo avversari meglio protetti, da distanze più lunghe e con una potenza di fuoco superiore.
Le munizioni sviluppate per il nuovo cannone
Insieme alla nuova arma, Rheinmetall sta sviluppando un nuovo proiettile da 130 mm APFSDS (Armor-Piercing Fin-Stabilized discarding sabot) che dovrebbe essere realizzato in una nuova lega di tungsteno. In programma vi è anche una nuova munizione da 130 mm HE AB (High-Explosive Air-Bursting), che colpisce il bersaglio non per impatto diretto ma esplodendo a mezz’aria, progettata per sostituire la DM11 HE AB che viene sparata dai cannoni L44 e L55 da 120 mm. Rheinmetall si aspetta una forte richiesta sul mercato mondiale per entrambe le nuove munizioni.