L’innovativo sistema di Rafael connette le forze sul campo di battaglia a un network digitale che, grazie a un’avanzata tecnologia di visione e agli algoritmi dell’intelligenza artificiale, semplifica il targeting da parte di comandanti e soldati, minimizzando il “fuoco amico” e i “danni collaterali”.

Il ministero della Difesa israeliano ha annunciato ai primi di febbraio l’acquisizione di Fire Weaver, un rivoluzionario sistema sensor-to-shooter operante in rete che entrerà in servizio nel 2021 con le unità terrestri delle Israel Defence Forces (IDF). Queste lo hanno sviluppato congiuntamente con la DDR&D (Directorate of Defense Research and Development) e Rafael Advanced Defense Systems (RADS) nell’ambito del processo di digitalizzazione del campo di battaglia portato avanti dalle forze armate israeliane. Il sistema collega tutti i partecipanti alla battaglia per consentire la chiusura dei cicli sensore-tiratore/arma in modo rapido, preciso, efficace e sicuro. In questo modo, Fire Weaver massimizza le prestazioni operative e diminuisce la durata del combattimento.
Tutti i dati sono condivisi in “real time” e visualizzati in modalità aumentata
Fire Weaver fornisce alle forze tattiche un “linguaggio” comune, indipendente dal GPS, tra tutti i sensori e gli shooter che garantisce la massima consapevolezza situazionale e una migliore comprensione del campo di battaglia. Bersagli, forze amiche, siti sensibili e altri luoghi di interesse sono condivisi immediatamente e visualizzati in modalità “aumentata” (secondo il principio della “realtà aumentata”) sui visori dei soldati e sul tavolo tattico del comandante grazie a modelli 3D che utilizzano la tecnologia di visione computerizzata di Rafael. Ciò consente ai combattenti di percepire la posizione precisa del nemico da qualsiasi punto di osservazione e da qualsiasi distanza, indipendentemente dalla posizione di chi osserva.
Inoltre, Fire Weaver utilizza gli avanzati algoritmi di intelligenza artificiale di Rafael, analizza i dati della battaglia e stabilisce le priorità nella cosiddetta “allocazione del fuoco” ai sistemi d’arma. In altre parole, Fire Weaver calcola il tiratore ottimale per ciascun bersaglio sulla base di parametri quali posizione, linea di vista, efficacia, stato attuale delle munizioni eccetera, riducendo al minimo i danni collaterali e il fuoco amico, nonché valutando in tempo reale quali siano le regole di ingaggio da applicare.

La soluzione di Rafael è complementare a tutti i sistemi C4I
Fire Weaver include un’applicazione Fire Management Terminal che fornisce al comandante il pieno controllo dell’intero processo, anche nel caso di molteplici cicli sensor-to-shooter in parallelo.
La soluzione di RADS è complementare a qualsiasi sistema C4I (Comando, Controllo, Comunicazione, Computer e Intelligence). Mentre i normali sistemi di questo tipo sono progettati per i quartier generali e il livello comandante, Fire Weaver fornisce ai combattenti accurate informazioni sulla battaglia in tempo reale, visualizzate direttamente sul mirino delle loro armi, e previene gli errori. Inoltre, il sistema è pienamente conforme allo standard di sicurezza MIL STD 882.
Ricordiamo, inoltre, che lo scorso gennaio Fire Weaver è stato selezionato anche nell’ambito di uno studio dell’Ufficio federale tedesco per le acquisizioni militari finalizzato alla creazione di un campo di battaglia “trasparente” (cioè chiaramente leggibile in tutte le sue componenti) a supporto delle operazioni dinamiche (ErzUntGlas).

Fire Weaver semplifica anche l’integrazione tra forze navali, aeree e terrestri
Il tenente colonnello “R”, capo progetto presso la DDR&D, ha dichiarato: “Fire Weaver è una pietra miliare nel processo di digitalizzazione del campo di battaglia portato avanti dall’IDF. Questo innovativo sistema crea essenzialmente una ‘Internet operativa’ e porta sul campo di battaglia la stessa innovazione che la Rete ha portato nel mondo civile con la ‘smart home’ [casa intelligente] e le ‘smart cities’ [città intelligenti]. Fire Weaver consente la connettività operativa tra forze congiunte e semplifica i processi di integrazione tra forze navali, aeree e terrestri.”
Per conto di Rafael, il generale a riposo Shmuel Olanski, capo del Land Innovation Center, ha sottolineato: “Fire Weaver è un significativo moltiplicatore di forza e si unisce al vasto portafoglio di sistemi terrestri proposti con successo da Rafael, integrando tecnologie di eccellenza. In linea con la nostra idea di connettere le capacità, Fire Weaver aiuterà le IDF a prepararsi alle sfide del campo di battaglia multidimensionale.”