Nuove piattaforme Iveco Defence Vehicles per gli ACV dei Marines

Nov 05 2019
a cura di Angelo Pinti
Tramite BAE Systems, l’azienda di Bolzano fornirà progetto, componenti e servizi del proprio SuperAV 8×8 per il terzo lotto di veicoli della fase di produzione iniziale a basso rateo.
Immagine Iveco Defence Vehicles.

IDV ACV Marines
Immagine Iveco Defence Vehicles.

Nell’ambito del contratto assegnatole nel giugno 2018 dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti (USMC), BAE Systems ha ricevuto un terzo ordine per la fase LRIP (produzione iniziale a basso rateo) del programma ACV (Amphibious Combat Vehicles, veicoli blindati anfibi), avente per oggetto la variante ACV-P, ovvero per trasporto truppe. I nuovi veicoli saranno prodotti in cooperazione con Iveco Defence Vehicles (IDV) che, come per i precedenti lotti, fornirà il design, i componenti fondamentali e i servizi della sua piattaforma anfibia protetta SuperAV8x8.

L’ACV è un mezzo capace di operare in oceano aperto, equipaggiato con un propulsore a sei cilindri da 700 CV che offre un significativo incremento di potenza rispetto alla flotta attualmente in servizio. Il veicolo offre un’eccellente mobilità su tutti i tipi di terreno e presenta una struttura interna con sedili sospesi per un equipaggio di 13 marines, oltre a postazioni di guida per 3 occupanti progettate per ridurre l’impatto in caso di esplosioni, con capacità di assicurare sopravvivenza e protezione di livello superiore rispetto ai sistemi impiegati al giorno d’oggi.

Immagine Iveco Defence Vehicles.

IDV ACV Marines
Immagine Iveco Defence Vehicles.

Come detto, l’attuale fase di produzione LRIP si concentra sulla versione ACV-P, mentre nella successiva, a pieno regime, verranno inserite ulteriori varianti speciali.
Ricordiamo, infatti, che nel giugno 2019 l’USMC firmò con BAE Systems una modifica di contratto da 67 milioni di dollari per progettare e sviluppare anche le varianti comando (ACV-C) e quella armata con cannone da 30mm (ACV-30). La prima sarà dotata di sette workstation per fornire la “situational awareness” (consapevolezza situazionale) e il controllo dello spazio di battaglia, mentre la seconda fornirà “la letalità e la protezione di cui i Marines hanno bisogno, pur lasciando ampio spazio alla capacità di trasporto truppe e al carico utile”, come dichiarò nell’occasione John Swift, direttore dei programmi anfibi per BAE Systems. Brand del Gruppo CNH Industrial, Iveco Defence Vehicles ha sede a Bolzano. La società sviluppa e produce veicoli speciali per missioni di peacekeeping e protezione civile, suddivisi in tre categorie: autocarri logistici e tattici (sviluppati specificatamente per operare in condizioni estreme), veicoli multiruolo e veicoli protetti, che vantano una tecnologia d’avanguardia nel campo della protezione e della sicurezza, garantendo al contempo la massima mobilità su qualsiasi terreno. Ad oggi, IDV ha progettato e costruito più di 30.000 veicoli militari attualmente in servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.